S. Vito al Tagliamento: bello fuori e dentro
A ritmo slow in questo delizioso paese camper friendly
di Marzia Mazzoni
Il benvenuto a SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN – m 30 s.l.m.) ce lo da la comoda area camper, che si rivela un ottimo approdo tranquillo e silenzioso per la nostra sosta notturna.
Al risveglio, un tiepido sole risplende in questa mattinata di inizio novembre, dove la temperatura mite ci da ancora più entusiasmo di andare a “ficcanasare” questo paese insignito con il riconoscimento di “Bandiera Arancione del TCI”. Il Friuli, regione di confine, già in passato ci ha regalato inaspettate scoperte, lasciandoci piacevolmente colpiti e abbiamo constatato che la ricettività verso il turismo all'aria aperta è in continuo e forte aumento, quindi siamo ancora più entusiasti di poterla conoscere, raccontare e condividere la nostra esperienza.
Una passeggiata di circa un chilometro ci porta all'ingresso di San Vito: una porta storica, un fossato e una cinta muraria sono già un piccolo assaggio di ciò che andremo a visitare.
Varcata porta torre di S. Nicolò detta anche della Scaramuccia del XIII secolo, il centro storico si presenta già “bel bello” con i suoi palazzi con i decori sulla facciata (ci ricordano molto quelli visti anni fa a Pordenone e Spilimbergo), ma quello che spicca su tutto e tutti è il campanile, svettante e che incute quasi soggezione con la sua altezza di ben 76 metri.
Piazza del Popolo, definita da molte guide un “salotto” è ampia, spaziosa, deliziosa con i suoi bei palazzi e il Duomo. Abbiamo appuntamento con Francesca, dell'ufficio turistico, che ci accompagnerà alla scoperta di San Vito al Tagliamento.
Il bel palazzo che ospita il Punto di Informazioni e Accoglienza turistica è all'interno della Casa Barnaba, di Piazza del Popolo, Francesca, accompagnatrice storica, ci sta aspettando con il suo sacchetto di velluto pieno di chiavi, sarà per noi il San Pietro di questo paese!
Ufficio di informazione e accoglienza turistica San Vito al Tagliamento
Piazza del Popolo, 13
33078 San Vito al Tagliamento PN
Tel: 0434843030
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Disponibilità di visite guidate ai beni storico-artistici e architettonici e accompagnamenti al centro storico sia per gruppi che per singoli ospiti.
E da qui in poi, con il suo fare travolgente e coinvolgente, Francesca sarà per noi una compagna di viaggio di questa entusiasmante scoperta di “San Vito al Tagliamento fuori e dentro”. → SAN VITO: fuori e dentro
SAN VITO: fuori e dentro
Francesca ci accompagna al piano superiore dell'edificio dello IAT, quella che un tempo era l'antica loggia comunale, è la prima scoperta di San Vito, una vera e propria “chicca”: è il TEATRO SOCIALE “GianGiacomo Arrigoni”, un tempo veniva usato come sede del consiglio comunale. Di gusto veneziano, l'effetto WOW è assicurato, una vera e propria bomboniera, un vanto per questo paese l'aver riportato a così tanta bellezza, dopo il restauro, questo spazio dedicato alle rappresentazioni teatrali.
Giriamo tra un palchetto e l'altro, cercando l'inquadratura giusta per far foto, tanto bello da dare il meglio di sé in ogni angolazione. Un balconcino posto al primo piano permette di accedere all'esterno e ammirare la bella Piazza del Popolo, questo spazio rettangolare, con i suoi scorci di grande fascino.
Proseguiamo la nostra visita alle bellezze di San Vito, usciamo con Francesca verso l'esterno dello IAT e addentrandoci in vie laterali della piazza, ci fermiamo a leggere due targhe: una dedicata a Paolo Sarpi (teologo, storico, astronomo, fisico ecc ecc... conosciuto anche come il “frate che osò sfidare il Vaticano”) “QVI a gloria ebbe i germi della vita...”, in quanto le origini della famiglia erano di San Vito al Tagliamento e l'altra targa ricorda la comunità ebraica che “in questa contrada di Codamala visse e operò in pace e concordia...”. Cenni storici che ci danno sempre più dettagli per capire meglio questo paese e si vanno ad aggiungere alle varie spiegazioni che Francesca ci fornisce.
Prossima tappa è il Palazzo storico sede del Municipio, conosciuto anche come Altan-Rota (il cognome Altan è conosciuto nel mondo dei fumetti in quanto Francesco Tullio Altan è il disegnatore della famosa Pimpa!). Accediamo dalla via laterale attraverso il giardino, dove ci appare subito un bunker, segno indelebile della guerra.
Attraversato il parco ci appare il palazzo, bello, signorile ed elegante, al cui interno sono posti gli uffici comunali con ancora presenti arredi dell'epoca. Entriamo. Veniamo affascinati da questi begli ambienti affrescati, con lampadari di pregio e un mobilio, austero e severo, ma molto signorile. Il Sindaco si rende disponibile ad un saluto e a una stretta di mano, esternando la sua soddisfazione nell'apprendere il nostro gradimento in merito all'area camper, ben gestita, ordinata e soprattutto ben tenuta. Ci fa capire che i camperisti sono i benvenuti qui a S. Vito ed è un grande orgoglio poter far conoscere questo delizioso paese. Proseguiamo la nostra visita pensando che questa ricettività verso i turisti en plein air è un grande valore aggiunto e un bel biglietto da visita per S. Vito.
All'interno del Palazzo è di grande fascino anche la cappella con il soffitto dipinto a cielo stellato.
Lasciato il palazzo Altan-Rota con le sue belle palme nel giardino che guarda verso la piazza del Popolo e il simbolo del Giro d'Italia, che è passato di qui maggio scorso e continuiamo il nostro itinerario alla scoperta di S. Vito.
Entriamo all'interno del castello, l'entrata è su via Marconi, un'arteria di piazza del Popolo, attualmente si presenta come una residenza nobiliare e non più come un edificio di difesa militare. Al piano terra,una copia di una mappa seicentesca ci racconta dell'antica San Vito, dove sono ben visibili il nucleo antico e le cinte murarie, perché come ci spiega Francesca, sono ben tre risalenti alle varie epoche ed evoluzioni storiche.
I piani superiori sono di grande fascino grazie agli affreschi e un bellissimo lampadario in vetro di Murano di rara bellezza. “Costanza d'Altavilla costretta a lasciare il convento” del XV secolo e il “cavaliere” sono due affreschi che spiccano tra i vari presenti in queste sale.
Proseguiamo la visita di S. Vito con la chiesa di Santa Maria dei Battuti, posta all'inizio del centro storico, verso la porta da cui siamo arrivati. Un giro di chiavi e quando si apre la porta d'accesso, questa antica chiesetta del XV secolo ci appare nella sua bellezza: riccamente affrescata conserva uno dei cicli pittorici più belli di Pomponio Amalteo, pittore allievo del Pordenone.
L'arco adiacente alla chiesetta ci porta all'interno di quello che fu l'antico Ospedale della Confraternita di Santa Maria dei Battuti. Qui una confraternita laica, per l'appunto con il nome dei Battuti a cui diederono ill nome alla chiesa e all'antico ospedale, praticava penitenza e prestava soccorso ai bisognosi. Sia al pian terreno che al piano superiore si possono ammirare affreschi; dal terrazzo posto al piano superiore si ammira uno scorcio di S. Vito e del suo bel campanile, che ricorda molto lo stile veneziano.
Altra piacevole scoperta di questo paese è il Museo provinciale della Vita Contadina “Diogene Penzi”, posto all'interno di Palazzo Altan nella via omonima (ingresso gratuito). Il prof. Diogene Penzi, a cui è stato dedicata l'esposizione, fu l'ideatore di questa raccolta e si adoperò alla ricerca del materiale nelle campagne. Due piani che raccontano la storia di tutti i giorni, quella della popolazione, quella storia quotidiana che sa di famiglia, di lavoro duro, di consuetudini. Ogni oggetto è ben mostrato ma soprattutto anche contestualizzato da poter permettere al visitatore di meglio comprenderne sia l'uso che la destinazione. Bello, bello, bello!
Torniamo in piazza del Popolo e visitiamo il Duomo, dedicato ai Santi Vito, Modesto e Crescenzia. La facciata sobria e spoglia (aperto al pubblico in determinati orari) trae in inganno il visitatore, perché l'interno invece rivela un aspetto ben diverso, in quanto si presenta come una galleria d'arte, in quanto sono presenti quadri e affreschi di pregevole valore, ma anche altari in marmo.
Ci congediamo da Francesca, ringraziandola per la disponibilità e soprattutto per averci accompagnati alla scoperta di questo delizioso paese e proseguiamo la nostra passeggiata alla ricerca di tanti dettagli da immortalare e da ricordare, quegli scorci di San Vito che la fanno “gustare a ritmo lento”... Come piace a noi.
Ci sopraggiunge un certo languorino, chiamata comunemente “fame”, ma oltre a questo, noi abbiamo anche una teoria, che quando viaggiamo “il territorio lo si scopre anche seduti a tavola” perché il cibo racconta tanto... Così andiamo alla ricerca di un posticino dove mangiare qualcosa di tipico.
Mentre cerchiamo dove poter pranzare, ammiriamo su Via Roma il monastero della Visitazione, attualmente ospita le suore di Clausura, una bella facciata chiara e sobria lo caratterizza e non passa certo inosservato, così come i vari scorci che il fossato attorno al paese offre e ben si presta per scatti fotografici.
Un'occhiata alle varie osterie, trattorie e ristorantini, optiamo per l'Osteria al Bacco in via del Mercato 14. E sapete che cosa ordiniamo? → FRIULI fa rima con FRICO
FRIULI fa rima con FRICO
Questa regione offre tante specialità e bontà gastronomiche però noi abbiamo la fissa del frico con polenta. Lo gustammo anni fa durante una nostra vacanza a Forni di Sopra (vi lasciamo il link per leggere il diario di viaggio - clicca QUI) e da allora ci è entrato nel cuore!
Appetitoso, saporito ma soprattutto “godurioso”... Tre aggettivi per dirvi che il FRICO è buono, è preparato con patate, cipolle e formaggi, viene servito insieme alla polenta.
Prima però ci gustiamo un bell'antipasto con il prosciutto di San Daniele, accompagniamo il tutto da un Merlot della zona e qui la tipicità della regione esce e racconta del suo territorio e delle sue eccellenze gastronomiche...
Il frico, il prosciutto di san Daniele e il Merlot sono soltanto alcune delle bontà e tipicità che il Friuli può vantare, la cucina regionale è ricca di piatti che raccontano di un territorio contraddistinto da mari, monti e laghi, ma anche di influenze storiche così ecco venire fuori le tre culture che sono alla base della civiltà regionale: latina, germanica, slava.
Ma il Friuli fa anche rima con “sgnape”, la tipica grappa... Ha una sua connotazione molto particolare, diversa da quella di altre regioni, questa ha sapore forte e deciso, tipicamente vinoso e tannico, è nota anche per la sua corposità. Lorenzo che fece il militare in Friuli, non si alza dal tavolo senza averne bevuta un bicchierino perché questa “sgnape”, oltre naturalmente a piacergli, gli ricorda del suo passato nel corpo degli Alpini – brigata Julia - battaglione Cividale. E spesso ci ritroviamo a parlare di quante persone della nostra età ricordano il Friuli per l'anno del Militare, ma poche persone sanno che il Friuli è anche una terra bella da scoprire a livello turistico.
Appagati e soddisfatti di questo lauto pranzo, proseguiamo il nostro itinerario... → Il BELLO fuori porta
Il BELLO fuori porta
Prima di tornare al camper, abbiamo ancora un paio di tappe. Una di queste è il Santuario di Madonna di Rosa, che visitammo tanti anni fa in occasione di una nostra tappa qui in occasione della “sagra del Pan Zal” e che oggi vogliamo rivedere.
Già da lontano si nota il campanile, svettante come quello di San Vito, però questo ha la particolarità di essere staccato, ma non di pochi metri, ma proprio al di là della strada, dal Santuario e di avere una forma circolare.
All'interno del santuario decorato con mosaici della scuola di Spilimbergo è conservata un'immagine sacra della Vergine, che la tradizione narra sia apparsa ad una giovane del luogo e da qui la nascita del luogo meta di pellegrinaggio e di grande devozione.
Prima di lasciare San Vito, una breve tappa a quello che fu l'ex-essiccatoio Bozzolo, un manufatto di archeologia industriale nazionale, riconosciuto come patrimonio edilizio e storico. Attualmente adibito ad altri usi (ufficio informagiovani ecc.), racconta di un passato dell'industria tessile locale e della lavorazione della seta... Gli oggetti visti all'interno del Museo provinciale della Vita Contadina, come la storia dei bozzoli/seta avevano anticipato questo aspetto dell'economia locale.
Accendiamo il camper e lasciamo S. Vito al Tagliamento, portando nel cuore questo bel paese e le sue bellezze “fuori e dentro” ma soprattutto l'ospitalità che abbiamo trovato e la calorosa accoglienza.
Ancora una volta il FRIULI, regione poco gettonata, secondo noi, ha saputo stupirci con il suo patrimonio artistico, storico e culturale e noi speriamo, di poter contribuire, attraverso questo itinerario e altri pubblicati sul nostro sito, di essere i portavoce che il FRIULI è una terra bellissima tutta da esplorare dove i turisti en plein air sono i benvenuti.
Dove sostare:
nome località | tipo sosta | indirizzo | contatti | note |
S. VITO AL TAGLIAMENTO (PN) | Area attrezzata camper | Via Paulet | Carico e scarico, corrente elettrica, recintata, con tavoli e panche (pagamento a mezzo ticket) - il cancello grande apparentemente chiuso si apre con una maniglia! |
|
S. VITO AL TAGLIAMENTO - frazione ROSA (PN) | Punto sosta | Solo sosta nell'ampio parcheggio del Santuario |
Campeggi e agricampeggi sono sulla costa oppure verso la zona dei Magredi.
Indice regione
SCARICA IL PDF (è necessario fare il login)
Potrebbe interessarti anche
- Diario di viaggio: PORDENONE e dintorni... e la Sagra del Pan Zal
- Diario di Viaggio in camper nel Friuli Venezia Giulia con tappa a Venezia
Commenti
tel: 0434843030
mail: iatsanvitoaltagliamento.fvg.it
RSS feed dei commenti di questo post.