Menu

Indice articoli

Isola della Donzella: il nostro weekend “attivo” 

delta del po copertina

Un itinerario dedicato a chi ama la natura, quella vera, selvaggia… Su due o quattro ruote, in barca o anche con le proprie gambe immersi nella magica atmosfera del Delta del Po veneto accompagnati dal profumo dell’acacia in fiore e quello pungente del biancospino, il colore rosa dei fenicotteri e il blu della laguna, dove fiume e mare si incontrano.

Patrimonio UNESCO, se vi sembra poco...

di Marzia Mazzoni

 La nostra ri-partenza, dopo un lungo inverno di pandemia e altri problemi di salute, aveva bisogno di ossigeno, di luoghi al di fuori del turismo di massa, di natura che tanto sa offrire e soprattutto di sentirci liberi e attivi.

Abbiamo scelto di RI-PARTIRE con un fine settimana al Parco del Delta del Po. Ci siete mai stati?

Chiamata la Mesopotamia d’Italia, la montagna in orizzontale, la terra divisa tra due fiumi (Po e Adige)il Delta del Po è un luogo magico. Terre strappate al mare con un equilibrio fragile dove l’uomo è protagonista con il suo intervento e il suo impegno costante.

Ma la grande protagonista di questi luoghi è la NATURA, bella e selvaggia, incontaminata e da assaporare passo dopo passo, chilometro dopo chilometro.

Che cosa caratterizza queste terre?

L’Agricoltura di terra e di mare, perché qui non si fanno chiamare pescatori, ma “agricoltori di mare” dove la punta di diamante di questa produzione è la cozza di Scardovari DOP con allevamenti in sospensione che caratterizzano questa laguna. Negli ultimi anni tra i molluschi presenti al Delta c’è pure l’ostrica rosa, ma da sempre insieme alle cozze ci sono e le vongole, che rappresentano un’altra eccellenza della zona. Una marineria formata da tante donne che svolgono questo lavoro con passione e tanto impegno.

Nella parte interna del Parco del Delta veneto si trovano invece distese di terra coltivata a granoturco e riso marchio IGP si alternano a reticoli di canali artificiali di bonifica che si riempiono a richiesta, ma anche laghetti di acqua piovana.

Ma non solo. C’è tanta natura da vivere ed esplorare!

Un week-end non basta per scoprire il Delta del Po, che offre tante opportunità e scenari diversi ad ogni stagione. Viene voglia di tornarci. Chilometri e chilometri di sentieri e percorsi è l’offerta per il turista che approda qui.

Noi venimmo qui nel lontano 2008, quando nostro figlio Filippo aveva 7 anni, ci eravamo sempre ripromessi di ritornarci è così è stato (approfondimento → Diario di viaggio: PARCO DEL DELTA DEL PO - - Il Delta del fiume - Patrimonio Mondiale UNESCO).

Ma che cosa ci ha spinto a ritornare?

Galeotta fu una newsletter di AQUA, una società di servizi gestita da guide turistiche e ambientali proprio nel Delta del Po, a cui siamo iscritti che proponeva un TREKKING di 10 km per l’Isola della Donzella previsto per domenica mattina che ci ha fatto decidere la meta del “weekend della ri-partenza”.

Previsioni meteorologiche stupende per il fine settimana, il camper pronto e sabato mattina si parte per un fine settimana a tutto natura e come diciamo noi “svuota testa”!

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina