Menu

Diario di viaggio

FORLIMPOPOLI e BERTINORO

Gastronomia, divertimento e benessere

forlimpopoli e bertinoro

Nazione: ITALIA
Regione: EMILIA ROMAGNA
Province: FORLI CESENA
Periodo: dal 22 al 24 giugno 2012
Tipo di itinerario: ITINERANTE
Distanza percorsa totale (Km): 254
Distanza itinerario descritto (Km): 16

Commenti e consigli:

Per la Festa Artusiana consigliamo di prenotare nel locale/taverna/ristorante che durante la visita al paese vi ispira di più, nei fine settimana i posti disponibili vengono letteralmente presi d'assalto.

Per l'INDIANA PARK è consigliabile indossare:

  • abbigliamento sportivo e comodo
  • scarpe da ginnastica comode
  • preferibilmente è meglio non indossare collane, bracciali e anelli che potrebbero essere pericolosi o comunque non agevolare il movimento
  • non indossare occhiali né da sole né da vista (meglio le lenti a contatto)

Per le TERME DELLA FRATTA è obbligatorio indossare:

  • ciabatte
  • cuffia
  • portare un accappatoio e telo da bagno (per la sauna e i lettini)
  • costume da bagno

Prodotti e piatti tipici:

Siamo nel cuore della Romagna e sulla strada del vino e dei sapori. Forlimpopoli è patria del letterato e gastronomo Pellegrino Artusi, colui che alla fine del 1800 ha dato i natali alla cultura gastronomica moderna pubblicando un manuale di cucina che raccoglie 790 ricette “La Scienza in Cucina e l'Arte di Mangiar Bene” pubblicato nel 1891.

La zona offre una cucina ricca e sostanziosa, dove nei primi piatti troneggiano principalmente la pasta realizzata dalle mani sapienti delle “sfogline”, dove nascono capolavori come tagliatelle al ragù, cappelletti, strozzapreti, maltagliati con i fagioli, manfettini, altro primo piatto tipico della zona sono i passatelli.

Secondi piatti tipici: quali arrosti , coniglio in porchetta e castrato.

Un piatto tipico ed esclusivamente bertinorese è "la zuppa del millennio" : si narra che fu preparata quando nella Rocca del Castrum Cesubeum (antico nome di Bertinoro), i nobili, giuristi e cavalieri furono ospitati dalla famiglia del Castello per decidere in merito a controversie patrimoniali.

Tra i piatti poveri e semplici troviamo il "tortellone", ovvero un crescione pesante che occupa circa mezzo piatto e che può essere cucinato o con burro e salvia o al ragù con i pinoli.

Padrona indiscussa della zona è comunque la piadina romagnola.

Vini tipici della zona: Albana di Romagna DOCG, Sangiovese di Romagna DOC, Pagadebit di Romagna DOC e Cagnina di Romagna DOC.

01bis - Emilia Romagna - Forlimpopoli - Festa Artusiana.jpg 06 - Emilia Romagna - Forlimpopoli - Festa Artusiana - scorcio.jpg 11 - Emilia Romagna - Forlimpopoli - scorcio.jpg 18 - Emilia Romagna - Forlimpopoli - scorcio.jpg 20 - Emilia Romagna - Forlimpopoli - Piazza Garibaldi - scorcio Festa Artusiana.jpg 28 - Emilia Romagna - Forlimpopoli - Festa Artusiana.jpg 31bis - Emilia Romagna - Fratta Terme - Indiana Park - ingresso.jpg 35 - Emilia Romagna - Fratta Terme - Indiana Park - briefing.jpg 37 - Emilia Romagna - Fratta Terme - Indiana Park - Albering - Percorso verde.jpg 41 - Emilia Romagna - Fratta Terme - Indiana Park - Albering - Percorso blu.jpg 44 - Emilia Romagna - Fratta Terme - Indiana Park - Albering - Percorso viola.jpg 45 - Emilia Romagna - Fratta Terme - Indiana Park - Albering - Percorso viola.jpg 53 - Emilia Romagna - Fratta Terme - Indiana Park  - piscina.jpg 65 - Emilia Romagna - Fratta Terme - Grand Hotel.jpg 72 - Emilia Romagna - Fratta Terme - Grand Hotel - centro benessere.jpg 74 - Emilia Romagna - Fratta Terme - Grand Hotel - percorso Kneipp.jpg 76 - Emilia Romagna - Fratta Terme - Grand Hotel - piscina termale.jpg 77 - Emilia Romagna - Fratta Terme - Grand Hotel - solarium.jpg 79 - Emilia Romagna - Fratta Terme - Grand Hotel - piscina termale relax.jpg 80 - Emilia Romagna - Fratta Terme - Grand Hotel - piscina termale relax.jpg 81 - Emilia Romagna - Fratta Terme - Grand Hotel - bagno romano.jpg 82 - Emilia Romagna - Fratta Terme - Grand Hotel - docce aromatiche.jpg 88 - Emilia Romagna -  Bertinoro - Piazza della Liberta - Palazzo Ordelaffi.jpg 89 - Emilia Romagna -  Bertinoro - Piazza della Liberta - balcone panoramico.jpg 91bis - Emilia Romagna -  Bertinoro - Piazza della Liberta - Cattedrale.jpg 94 - Emilia Romagna -  Bertinoro - Rocca del Barbarossa - scorcio.jpg

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina