Menu

Diario di viaggio in camper estate 2015: Germania, Francia, Foresta Nera, Alsazia e dintorni

Ecco la vacanza di Antonella C., amica di Vacanzelandi@, che, con la propria famiglia ed un altro equipaggio di amici, ha viaggiato alla scoperta dei luoghi più curiosi e rilassanti della Francia e della Germania.

Il diario di viaggio continua dalla pagina precedente

- seconda parte -

Sabato 15 agosto

Partenza alle 8 e per colazione arriviamo a Bergheim (D), incantevole cittadina fortificata lungo la Strada dei Vini, ricca di case a graticcio dai colori pastello straripanti di geranei. Passeggiamo in centro e ne ammiriamo le mura e le porte medievali in stile gotico.

18 19

Bergheim

Ci spostiamo quindi a Rubeauville (F), villaggio ancora più pittoresco, con un centro vivace e ricco di interessanti negozietti, nei quali noi signore entriamo con entusiasmo a curiosare ed acquistare souvenir e regalini.

20 21

Rubeauville

Arriviamo poi a Hunawihr (F) e ci sistemiamo nel parcheggio del Centro di reintroduzione delle cicogne e delle lontre in Alsazia. Pranziamo velocemente ed entriamo nel parco (24,50 euro x due adulti + 1 ragazza) dove, seguendo appositi sentieri segnalati, possiamo ammirare cicogne, anatre, castori delle paludi e le lontre europee. Assistiamo anche ad uno spettacolo organizzato in un’apposita piscina, dove si possono osservare comportamenti di nuoto e di pesca di cormorani, lontre, pinguini e otarie. Bella esperienza naturalistica soprattutto per i nostri ragazzi.

Andiamo a visitare la piccola Riquewihr (F), affollata ma assolutamente magica: centro pedonale circondato da mura, antiche case e torri che si affacciano su strette stradine acciottolate, mentre alzando lo sguardo si colgono in lontananza i filari di viti.

22 23

24

Riquewihr

E’ stata una giornata davvero intensa e piena di immagini preziose, siamo stanchi e soddisfatti, così ci spostiamo nell’area di sosta di Turckheim (F) (5 euro): cena, chiacchere e carte quindi a dormire.

Domenica 16 agosto

Stamattina, visto che piove a tratti, ci concediamo un po’ di riposo in più, così partiamo alle 9 per raggiungere Colmar (F). Troviamo un parcheggio vicino al centro (gratuito nei giorni festivi), facciamo colazione poi visitiamo la città. Anche qui ammiriamo case a graticcio, atmosfere medievali e restiamo incantati soprattutto dalla Petit Venise. Purtroppo, essendo domenica, tutti i negozi sono chiusi e quindi il centro perde sicuramente in vivacità e allegria.

25

Colmar

Ritorniamo ai camper per il pranzo e dopo un po’ di relax ritorniamo in Germania, a Friburgo (D). Anche qui tutte le attività commerciali sono chiuse, il tempo è brutto e in centro troviamo solo turisti un po’ annoiati. Apprezziamo in parte le bellezze di questa cittadina e girovaghiamo fino a ora di cena quando, per accontentare i ragazzi, andiamo a mangiare al Mc Donald’s. Per la notte raggiungiamo la vicina AA, quasi piena, ma dove possiamo effettuare anche le operazione di carico e scarico (9 euro senza elettricità). Ultima serata per i due equipaggi uniti; domani noi cominceremo l’avvicinamento all’Italia per essere a casa giovedì, mentre i nostri amici raggiungeranno Parigi per restarci 3-4 giorni e tornare a casa fra una settimana.

Lunedì 17 agosto

Sveglia alle 7,45 (lasciamo dormire l’adolescente), colazione e partenza per Schaffhausen (CH) alle cascate del Reno. A metà strada ci fermiamo a fare un po’ di spesa e arriviamo a destinazione verso le 11. Ci sistemiamo in uno degli appositi parcheggi (6 CHF) e con una bella passeggiata arriviamo proprio vicino alle maestose cascate. Ci sono comunque davvero tanti turisti e questo spettacolo della natura viene troppo commercializzato. Seguendo i sentieri facciamo tutto il giro e rientrati al camper ci muoviamo in direzione Costanza (CH) (sull’omonimo lago). Ci fermiamo in un’area verde per il pranzo e arriviamo a destinazione a metà pomeriggio. Piacevole passeggiata nel centro, ricco di edifici storici, sul lungolago e un po’ di shopping nei vivaci e frequentati negozi. Andiamo quindi in Austria e per la notte ci fermiamo nel paese di Hohenems (A), dove troviamo un grande e tranquillo parcheggio tra le case.

26 27

Schaffhausen

Martedì 18 agosto

Sveglia verso le 8, colazione e partenza direzione Italia. Il cielo è nuvoloso ma non piove. Breve pausa a Landeck (A), località turistica sulle montagne austriache a circa 800 metri, passeggiata, qualche acquisto e pranzo. Ripartiamo verso il passo Resia attraverso il quale rientriamo in Italia. Ci fermiamo sull’omonimo lago e io vado a fare una piacevole passeggiata sul sentiero che lo circonda. Ci spostiamo poi a Glorenza (BZ) e decidiamo di pernottare preso il camping comunale appena fuori le mura, Si rivela una scelta azzeccata, viste la tranquillità del posto, la posizione magnifica e il rapporto qualità/prezzo (15 euro piazzola + 2 euro elettricità + 0,70/cad. tassa soggiorno).

Passeggiata in paese con la splendida luce del sole che sta calando, cena, film e a dormire mentre fuori è scoppiato un violento temporale.

28 29

Landeck

Mercoledì 19 agosto

Mentre marito e figlia dormono, io alle 7 vado a camminare un’oretta lungo la ciclabile che passa proprio davanti al campeggio. Dopo colazione, visto che il tempo è variabile e non brutto come dicevano ieri le previsioni, decidiamo di restare qui un altro giorno per rilassarci prima del rientro a casa. Andiamo a piedi fino a Malles (BZ) dove si svolge il mercato settimanale. C’è un bel movimento di turisti e una piacevole atmosfera. Rientriamo al camper per il pranzo ripassando per Glorenza. Nel pomeriggio il tempo peggiora e inizia a piovere, così ci riposiamo in camper tra letture, giochi e computer. Verso sera il tempo migliora ma non abbiamo voglia di muoverci, cena, film e verso le 23,30 siamo sotto le coperte (ci vuole proprio viste le temperature!)

Giovedì 20 agosto

E’ ritornato il sole e come ieri vado a camminare presto, stavolta direzione sud verso Merano. Dopo colazione partiamo per tornare a casa. Viaggiamo fino ad ora di pranzo quando, dopo Trento, ci fermiamo in uno spiazzo tra i campi. Ripartiamo e verso le 15,30 arriviamo a casa a Castelfranco Veneto (TV), dove ci aspetta il nostro figlio maggiore.

Anche queste vacanze sono purtroppo finite!

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina