Menu

Diario di viaggio

ARCO e RIVA DEL GARDA

il “mercatino Asburgico” di Arco

Tappe del giorno 07/12/2002:

Località di partenza Località di arrivo Km tappa Km totali
Cento (FE) ARCO (TN) 212 212

mappa_trentino_alto_adige_arco_riva_del_garda_1Ore 08:00 si parte. Finalmente non piove…dopo giorni e giorni di incessante pioggia! A Modena Campogalliano imbocchiamo l’autostrada A22, il viaggio è tranquillo fino a 5 km dall’uscita (Rovereto Sud – Lago di Garda Nord) in quanto, un incidente che avviene proprio davanti ai ns. occhi, ci costringe a fermarci. Non essendo nulla di grave, risolviamo la sosta forzata in soli 15/20 minuti.

Verso le 11:00 arriviamo ad ARCO (TN – m 91 s.l.m.), sostiamo in un parcheggio adibito per questa occasione alla periferia del paese.

Pranziamo in camper e poi ci incamminiamo verso il centro di Arco tutto adornato a festa in occasione del Mercatino di Natale Asburgico; per l’occasione è a disposizione dei turisti un trenino che conduce alla scoperta di questo grazioso paese.

Nelle vie di Arco spiccano le antiche residenze dei conti d’Arco:

    • Palazzo Nuovo, ora Marcabruni Giuliani, con i portici, dove ha sede l’Archivio storico comunale;
    • Palazzo di Piazza, ora Municipio;
    • Palazzo dei Panni, sede della Biblioteca Civica di Arco e dell’Atelier Segantini;
    • Palazzo di San Pietro, ora Palazzo Marchetti

Da visitare pure la Collegiata di Arco, dedicata a Santa Maria Assunta, sorge nel luogo dove, anticamente si trovava un’altra chiesa di più piccole dimensioni. Sul retro della collegiata si trova il monumento a Giovanni Segantini (pittore dvisionista) nato ad Arco nel 1858.

Troneggia dall’alto a difesa del paese il Castello, antico maniero e borgo fortificato.

Cuore di Arco è l’Arboreto, una parte del grande parco voluto dall’Arciduca Alberto d’Asburgo. In esso sono state messe a dimora decine di piante, una splendida collezione di vegetali (vi si trova una sequoia che fu piantata nel 1875 ed è tra gli esemplari più alti d’Europa).

Ci immergiamo nel clima tipicamente pre-natalizio di questi mercatini in cui vengono proposte manifatture di estrema finezza, artigianato locale e gastronomia.

Ci deliziamo il palato con una “merenda asburgica” servita presso il Caffè Casinò, proprio adiacente al Casinò di Arco. Una bella fetta di torta Sacher e Apfelstrudel ci ridà le energie per proseguire la passeggiata del paese accompagnati da musiche tipicamente natalizie.

Rientriamo in camper in serata. Cena, giochi con Filippo e poi tutti a dormire. Buona notte!

Indice viaggio - Tappa successiva

SCARICA IL PDF (è necessario fare il login)

01 - trentino alto adige - mercatino natale asburgico.jpg 02 - trentino alto adige - arco collegiata.jpg 03 - trentino alto adige - collegiata - castello.jpg 04 - trentino alto adige - arco castello.jpg 05 - trentino alto adige - arco castello.jpg

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina