Menu

10 ricette estive da cucinare in camper, caravan e tenda

ricette piatti estivi campeggio def

Cucinare in viaggio può essere un'esperienza divertente soprattutto se le ricette sono semplici, veloci e deliziose. Ecco 10 piatti estivi perfetti da preparare in pochi minuti e soprattutto con pochi ingredienti

di Marzia Mazzoni

Cucinare quando si è in viaggio non deve risultare complicato, soprattutto perché si dispongono di poche attrezzature. Con un po' di creatività e ingredienti semplici, si possono preparare piatti deliziosi e veloci che soddisferanno tutta la famiglia.

Ecco 10 idee di ricette estive che si possono realizzare facilmente durante le vacanze (ma anche a casa) Questi piatti sono pensati per essere gustosi, nutrienti e soprattutto rapidi da preparare, permettendoci di dare più spazio al tempo libero e meno tempo ai fornelli.

Oltre a queste ricette, ci sono sempre i classici "salvacena" che non deludono mai: tonno, fagioli e cipolla, prosciutto e melone, affettati misti con contorno di verdure, e così via. Questi piatti semplici e gustosi sono da sempre i nostri alleati nelle serate in cui il tempo è poco ma la voglia di mangiare bene è tanta!

1. Insalata di Pasta Fredda

Ingredienti: pasta corta, pomodorini, mozzarella, olive nere, basilico, olio d'oliva, sale, pepe.
Preparazione: cuoci la pasta, scolala e raffreddala. Mescola con i pomodorini tagliati, la mozzarella a cubetti, le olive e il basilico. Condisci con olio, sale e pepe.

2. Spiedini di Pollo e Verdure

Ingredienti: petto di pollo, peperoni, zucchine, cipolla rossa, olio d'oliva, sale, pepe.
Preparazione: taglia il pollo e le verdure a cubetti. Infilali sugli spiedini, spennella con olio e condisci con sale e pepe. Cuoci sulla griglia.

3. Wraps di Tacchino e Avocado

Ingredienti: tortillas, fette di tacchino, avocado, pomodoro, lattuga, maionese.
Preparazione: spalma la maionese sulle tortillas, aggiungi tacchino, avocado a fette, pomodoro e lattuga. Arrotola e taglia a metà.

4. Insalata di Cous Cous

Ingredienti: cous cous, cetrioli, pomodorini, cipolla rossa, feta, menta, limone, olio d'oliva, sale, pepe.
Preparazione: prepara il cous cous secondo le istruzioni. Mescola con cetrioli, pomodorini, cipolla, feta sbriciolata e menta. Condisci con olio, succo di limone, sale e pepe.

5. Frittata di Verdure

Ingredienti: uova, peperoni, zucchine, cipolla, olio d'oliva, sale, pepe.
Preparazione: sbatti le uova e condisci con sale e pepe. In una padella, cuoci le verdure tagliate a cubetti con un po' d'olio. Aggiungi le uova e cuoci fino a doratura. (A piacere: aggiungere alle uova anche Parmigiano reggiano grattugiato, verrà sicuramente più gustosa ed appetitosa)

6. Panini Caprese

Ingredienti: pane ciabatta, mozzarella, pomodori, basilico, olio d'oliva, sale, pepe.
Preparazione: taglia il pane a metà e farcisci con mozzarella, pomodori e basilico. Condisci con olio, sale e pepe. Riscalda leggermente se preferisci.

7. Gamberi alla Griglia

Ingredienti: gamberi, limone, aglio, olio d'oliva, prezzemolo, sale, pepe.
Preparazione: marina i gamberi, dopo averli ben lavati e tolto l'intestino con uno stuzzicadenti, con succo di limone, aglio tritato, olio, sale e pepe. Cuoci sulla griglia per pochi minuti per lato.

8. Insalata di Riso

Ingredienti: riso, tonno in scatola, mais, piselli, olive verdi, pomodorini, olio d'oliva, sale.
Preparazione: cuoci il riso e raffreddalo. Mescola con tonno, mais, piselli, olive e pomodorini. Condisci con olio e sale.

9. Piadine con Verdure Grigliate

Ingredienti: piadine, zucchine, melanzane, peperoni, olio d'oliva, sale, pepe.
Preparazione: griglia le verdure tagliate a fette. Farcisci le piadine con le verdure grigliate e condisci con olio, sale e pepe. (A piacere si può aggiungere anche scamorza oppure mozzarella e perché no anche lo stracchino).

10. Panzanella (Pansanella o Panmolle)

Ingredienti: pane raffermo, pomodori, cetrioli, cipolla rossa, basilico, olio d'oliva, aceto, sale, pepe.
Preparazione: ammolla il pane in acqua e strizzalo. Mescola con pomodori tagliati, cetrioli, cipolla e basilico. Condisci con olio, aceto, sale e pepe. 

I piatti estivi che abbiamo proposto non solo permetteranno di accontentare tutta tua famiglia con ingredienti freschi e sani, ma regaleranno anche la gioia di condividere momenti speciali attorno a un tavolo improvvisato o perché no, anche da condividere con nuovi o vecchi amici.

La bellezza della vita en plein air risiede proprio nella semplicità e nel contatto con la natura. Preparare e gustare un pasto all'aperto può trasformarsi in un'occasione per rallentare, godere della compagnia dei propri cari e apprezzare le piccole cose della vita. 

Speriamo che queste ricette siano di ispirazione per sperimentare in cucina, anche con risorse limitate, e che possano creare ricordi preziosi mentre ci si gode del buon cibo all'aria aperta.

Buona Estate e buon appetito!

 Ritorna a Cucina Viaggiante

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina