Menu

Ferrara in camper: diario di viaggio tra storia, arte e sapori tipici

ferrara peddis

Natura, storia, cultura e gastronomia ferrarese

di Giuseppe P.

Passeggiare tra le strade di Ferrara è come fare un salto indietro nel tempo, quando le mura rinascimentali proteggevano la vita quotidiana e i palazzi nobiliari raccontavano il prestigio degli Estensi. Un nostro lettore Giuseppe P. ha deciso di vivere questa esperienza in camper, con un itinerario semplice ma ricco di emozioni: scoprire la città ideale del Rinascimento, lasciarsi sorprendere dalla sua atmosfera silenziosa e a misura d’uomo, assaggiare i sapori autentici come i cappelletti ferraresi e la brazadela. Un diario di viaggio che unisce praticità e poesia, perfetto per chi sogna una sosta tra storia, arte e gusto nel cuore dell’Emilia.

cartina verso Ferrara

  1. PREPARATIVI
    1. Itinerario

Da Roma a Ferrara abbiamo percorso 460 chilometri, quasi tutta autostrada.

    1. Lista della spesa

Non è stato necessario l’acquisto di attrezzature specifiche per il viaggio. Siamo partiti con lo stretto necessario, confidando nella possibilità di fare la spesa strada facendo.

GIORNO PER GIORNO

    1. Data, luogo e percorso
  • 27 marzo:
    • partiti da Roma alle ore 14.00 circa.
    • arrivati al centro di Ferrara presso il parcheggio “Ex Mof” 21.00 circa.
  • 29 marzo: partenza per una tappa intermedia a Rapolano Terme.
  • 30 marzo: partenza per Roma alle 19.00 circa con arrivo a Roma alle 22.00 circa.

Link del video pubblicato su YouTube sul canale di Giuseppe https://youtu.be/2NlLF7IDqsQ?si=2aMAsXMCFf-Re3t9 

    1. Soste notturneferrara sosta camper

Due notti presso il parcheggio gratuito “Area Ex Mof.” nei pressi del centro storico di Ferrara in Via Rampari di San Paolo.

Coordinate: N 44.835190 E11.608860.

  1. TEMI SPECIFICI
    1. Natura, storia cultura e gastronomia

Ferrara città silenziosa e a misura d'uomo, ricca di arte e cultura, il suo centro storico è l'esempio perfetto della città ideale dal punto di vista umanistico. Considerata Capitale del Rinascimento, propone a ogni passo le magiche atmosfere di un glorioso passato, conservato con attenzione. È situata nella pianura emiliana. È dunque una meta importante per gli amanti dell'arte che è possibile fruire anche solo passeggiando per le vie del centro cittadino.

I cappelletti ferraresi sono il piatto tipico della città. Sono simili ai tortellini ma hanno il ripieno di carne di maiale.

La brazadela ferrarese, presente in documenti risalenti al 1250, è il dolce tipico. È una ciambella di ingredienti semplici ma molto buona.

    1. Luoghi visitati
  • Le mura
  • Il Castello Estense
  • La Cattedrale
  • La Certosa – Cimitero Monumentale
  • Il Palazzo dei Diamanti – Pinacoteca Nazionale
  • Il Palazzo Municipale

 ferrara collage

Riflessioni personali

Città molto bella e ricca di storia rinascimentale. È facile da visitare a piedi o, ancora meglio, in bicicletta utilizzando una efficiente pista ciclabile che collega tutti i principali punti di interesse.

Il parcheggio che abbiamo utilizzato è a ridosso del centro storico ed è utilizzabile dai camper anche se è privo dei servizi. Per visitare la città sono necessari almeno due giorni.

  1. CONSIGLI UTILI
    1. Applicazioni informatiche utili

Abbiamo programmato il viaggio utilizzando le diverse applicazioni che internet mette a disposizione.

    1. Consigli per il viaggio in camper e cosa portare

Ferrara è una città vicino l’autostrada per cui si raggiunge facilmente da ogni parte d’Italia.

Appena inizia il caldo esiste il problema delle zanzare per cui è opportuno dotarsi di tutte le protezioni possibili.

  1. CONCLUSIONI
    1. Riflessioni sul viaggio

Partendo da Roma il viaggio è durato poco più di 7 ore ed ha compreso un paio di soste in Autogrill per il pranzo e il caffè. Al rientro abbiamo spezzato il viaggio a Rapolano Terme vicino Siena.

    1. Pensieri per il futuro

Esperienza da ripetere in altre città dell’Emilia Romagna.

You have no rights to post comments. Please login o register

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram tiktok whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina