Menu

GRECIA 2025

Peloponneso nord orientale

Peloponneso nord orientale copertina

Natura, storia e sapori autentici: un angolo di Grecia vissuto da Amici di Vacanzelandia



1. PREPARATIVI


1.1. Itinerario
Roma - Porto di Bari per prendere il traghetto per il Porto Patrasso.

Patrasso - Drepano Deprano – Canale di Corinto

Canale di Corinto - Archea Epidavros

1.2. Lista della spesa

Non è stato necessario l’acquisto di attrezzature specifiche per il viaggio. Siamo partiti con lo stretto necessario, confidando nella possibilità di fare la spesa strada facendo.

GIORNO PER GIORNO

1.3. Data, luogo e percorso

▪ 17 aprile:

- partiti da Roma alle ore 11.00 circa;
- arrivati al Porto di Bari alle ore 17.00 circa.

▪ 18 aprile:

- sbarcati al Porto di Patrasso alle ore 13.00 circa;
- arrivati a Drepano alle ore 16.00 circa.

▪ 22 aprile:

- partiti da Drepano alle ore 11.00 circa;
- arrivati al Canale di Corinto alle ore 14.00 circa;
- partiti dal Canale di Corinto alle ore 15.30;
- arrivati a Archea Epidavros alle ore 18.00 circa.

▪ 3 maggio:

- partiti da Archea Epidavros alle ore 11.00 circa;
- arrivati al Porto di Patrasso alle ore 16.00 circa.

▪ 4 maggio:

- Sbarcati al porto di Bari alle ore 09.30 circa;
- Attivati a Roma alle ore 18.00 circa.

Link del VIDEO pubblicato su YouTube → CLICCA QUI

1.4. Soste notturne

Abbiamo soggiornato in due campeggi:

- Dal 18 al 22 aprile – Camping New Triton (coordinate N 37.532010, E 22.891500). Telefono +302752092128. Situato sulla spiaggia di Drepano, campeggio a conduzione famigliare con 50 piazzole ombreggiate e delimitate.
Servizi: carico/scarico, elettricità, acqua fredda e calda (gratuita), lavanderia, bagni e docce anche per neonati e disabili.

- Dal 22 aprile al 3 maggio – Camping Bekas Beach. (coordinate 37°37'7"N 23°9'23"E) Il camping si affaccia sul mare con piazzole all'ombra di alte alberi. Vicino a Mycene, Nafplion e all'antico teatro greco meglio conservato di Epidauro.
Servizi: carico/scarico, elettricità, acqua fredda e calda (gratuita), lavanderia, bagni e docce.

2. TEMI SPECIFICI

2.1. Natura, storia cultura e gastronomia
Peloponneso. è una vasta penisola montuosa del sud della Grecia collegata alla terraferma dal famoso Canale di Corinto. È una terra ricca di storia, mitologia e bellezze naturali. Ǫui sorgono antiche città come Micene, Sparta e Epidauro. Il paesaggio è vario: montagne, spiagge sabbiose e acque cristalline.


drepano
Drepano (coordinate gps 37.5550° N, 22.8766°). È un tranquillo villaggio costiero nel Peloponneso affacciato nel Golfo Argolico. Il paese non ha nulla di turistico, solo un panificio e una chiesa bianca. Il campeggio, a un paio di chilometri, e sul mare vicino una bella spiaggia.















canale CorintoCanale di Corinto (coordinate gps 37.9269° N, 22.9966° E). Dopo aver lasciato le spiagge di Drepano e Tolo e percorso poco più di due ore di strada ci siamo trovati davanti ad uno dei luoghi più affascinanti e inaspettati della Grecia continentale: il “Canale di Corinto”. Un taglio netto nella roccia, che unisce il Mar Egeo al Mar ionio.
Il canale è stato realizzato nel 1893 e, ancora oggi, è ammirato come una meraviglia dell’ingegneria.















Archea EpidavrosArchea Epidavros (coordinate gps 37.6394° N, 23.1547° E). il paese “Antica Epidauro” si affaccia su un golfo tranquillo e ricco di insenature. L’atmosfera è rilassata, perfetta per chi ama viaggiare lentamente e utilizzare il Kayak per brevi escursioni.
Gastronomia. Sicuramente il polpo marinato, le sardine e le orate pescate nel Golfo Saronico, ma sono tipici anche diversi piatti di terra e della tradizione contadina:
• Kleftiko: agnello cotto lentamente con erbe aromatiche e patate;
• Kokkinisto: carne di manzo o pollo in umido;
• Lahanodolmades: involtini di cavolo ripieni.

2.2. Luoghi visitati

Il Canale di Corinto. Il parcheggio per i camper è comodo, proprio vicino al ponte principale. Scesi l’impressione è stata mozzafiato: una gola profonda scavata nell’entroterra, con pareti verticali che cadono per oltre 70 metri, e l’acqua blu intensa che scorre placida sotto.
Il Teatro di Epidauro. Noto per l’acustica perfetta e la sua imponenza.

2.3. Riflessioni personali

Andare in Grecia a fine aprile per un viaggio in camper in libertà e senza stress ritengo sia è un’ottima scelta per una serie di vantaggi. Le temperature sono miti (tra i 20 e i 25 °C di giorno); se si è abbastanza temerari il mare può essere balneabile; le strade sono poco trafficate e i centri turistici poco affollati; i prezzi sono più abbordabili.
.
3. CONSIGLI UTILI

3.1. Applicazioni informatiche utili
Abbiamo programmato il viaggio utilizzando le diverse applicazioni che internet mette a disposizione.
3.2. Consigli per il viaggio in camper e cosa portare
La Grecia è simile al sud d’Italia. Non ho particolari consigli da proporre.

4. CONCLUSIONI

4.1. Riflessioni sul viaggio
Per quanto riguarda la tratta Bari Patrasso abbiamo utilizzato una compagnia greca. La nave era abbastanza nuova e la pulizia sul ponte e in cabina l’abbiamo trovata di buon livello.

4.2. Pensieri per il futuro

Esperienza da ripetere. La Grecia unisce libertà, storia, natura e ospitalità.


Potrebbe interessarti anche:

- Diari di viaggio Grecia


Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina