SumoSprings, le sospensioni aggiuntive "fai da te" che migliorano la stabilità del camper
Scopri come abbiamo installato le sospensioni aggiuntive SumoSprings sul nostro camper. Una soluzione "fai da te" facile e veloce per migliorare stabilità, sicurezza e comfort di guida. Guarda la nostra recensione completa!
Articolo di Lorenzo Gnaccarini
Vi era capitato di vederle nel nostro video dell'anno scorso, ma in tanti ci avete chiesto: "Come si montano?". Detto, fatto! Siamo stati da FCE, l'importatore e distributore italiano di SumoSprings, per montare queste sospensioni aggiuntive sul nostro camper. E la cosa più bella è che, se siete amanti del bricolage, potete farlo anche voi!
A cosa servono le SumoSprings?
Le sospensioni originali dei camper, le balestre, spesso faticano a sostenere il peso del veicolo, soprattutto quando è carico. Questo si traduce in una minore stabilità, più oscillazioni in curva e una maggiore sensibilità al vento laterale.
Le SumoSprings sono dei tamponi aggiuntivi realizzati in poliuretano microcellulare, un materiale indistruttibile e garantito a vita, che lavorano in sinergia con le balestre. A differenza dei tamponi di fine corsa standard, le SumoSprings entrano in gioco fin da subito, sostenendo attivamente il peso e riducendo le oscillazioni. Il risultato? Una guida più stabile e sicura, con un miglior comfort di viaggio.
Vantaggi e requisiti burocratici: nessuna preoccupazione!
Uno dei maggiori vantaggi è la semplicità: basta togliere i tamponi di fine corsa originali e sostituirli con le SumoSprings. Non servono modifiche, omologazioni o collaudi. Il montaggio è totalmente reversibile e non richiede alcuna procedura burocratica aggiuntiva. Questo vale per camper, ma anche per altri veicoli.
Il nostro "fai da te": installazione passo dopo passo
Abbiamo voluto dimostrare quanto il montaggio sia semplice. Ecco i passaggi che abbiamo seguito:
- misurazione iniziale: prima di iniziare, abbiamo misurato l'altezza del camper da terra: 57 cm
- sollevamento del veicolo: con un cric, abbiamo sollevato il telaio per avere lo spazio necessario per lavorare
- sostituzione del tampone: utilizzando uno scalpello e un martello, abbiamo allentato il tampone originale, che poi si è svitato facilmente a mano. Abbiamo installato la SumoSpring, che ha lo stesso perno e attacco dell'originale
- misurazione finale: dopo aver montato la prima SumoSpring, l'altezza è salita a 58 cm e mezzo. Questo dimostra come le nuove sospensioni scarichino il peso sulle balestre fin da subito
- ripetizione sull'altra ruota: l'operazione si ripete identica per l'altra ruota. Se avete gli attrezzi giusti e un po' di manualità, potete farlo comodamente a casa. Altrimenti, la rete di installatori FCE è a vostra disposizione
- verifica finale: una volta abbassato il cric, la misurazione finale ha confermato un aumento di altezza di 1,5 cm (arrivando a 58,5 cm), segno che le SumoSprings stanno già aiutando le sospensioni a lavorare meglio
Le nostre prime impressioni
Una volta montate, le SumoSprings poggiano sulla balestra, a differenza dei tamponi originali che hanno un po' di spazio. Questo permette loro di supportare attivamente il telaio, riducendo beccheggio e rollio. Non richiedono alcuna manutenzione e, grazie alla garanzia a vita, una volta installate potrete dimenticarvene.
Se volete più informazioni o acquistare le SumoSprings, potete rivolgervi agli installatori ufficiali di FCE o contattare direttamente FCE.
Speriamo che questo tutorial vi sia piaciuto e vi sia stato utile. Al prossimo video, ciao a tutti!
COME ACQUISTARE LE SOSPENSIONI AGGIUNTIVE SUMOSPRINGS
Per acquistare queste sospensioni aggiuntive SumoSprings, vi consigliamo di contattare direttamente FCE SAS (che ve li può spedire direttamente a casa) telefonando ai contatti che trovate in fondo all'articolo oppure utilizzando il modulo richiesta, altrimenti potete rivolgervi ad uno dei rivenditori autorizzati in tutta Italia scelti da FCE SAS.
Secondo noi, le sospensioni aggiuntive SumoSprings possono risolvere i problemi di alcuni camper con il posteriore basso e nei quali non si possono installare sospensioni ad aria, ma anche rendere più sicura e stabile la guida dei camper a pieno carico, con una soluzione facile da installare anche fai da te, con un costo contenuto e che non richiede alcuna manutenzione, mantenendo inalterate le prestazioni per tanto tempo.
Ringraziamo FCE SAS per averci informato di questa grande novità, e siamo certi che tanti camperisti adotteranno presto questo tipo di sospensioni aggiuntive, così da viaggiare più sicuri e risolvere problemi di stabilità del proprio camper.
Non dimenticatevi di dire: "Visto su Vacanzelandi@".
Sarete trattati con la cortesia riservata agli "Amici di Vacanzelandi@"
Per qualsiasi informazione puoi contattare FCE utilizzando il seguente
oppure contattare direttamente
F.C.E. Sas di Falconeri Simona & C.
Sig. Cesare e sig.ra Simona
Via Agrate, 153 - 20049 - Concorezzo (MB)
Tel: +39 039 6040982
Cell: +39 335 5949893
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web: www.fcesas.it
Vacanzelandi@ è a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione riguardo a questi prodotti.
torna indietro Provato per Voi
Articolo realizzato in collaborazione con FCE