Menu

Come fare per non dimenticare nulla a casa:  la CHECK LIST 

check list camperista

Lista delle cose da avere a bordo (volutamente molto ricca che può essere adattata secondo le vostre esigenze)

Redazionale di Vacanzelandia

La preoccupazione che attanaglia la stragrande maggioranza dei viaggiatori prima della partenza è quello di NON dimenticare nulla a casa, sia che si stia via un semplice week-end o una lunga vacanza. Si cerca con uno sforzo supremo di ricordare ciò che vorremmo ritrovare via oppure non aver effettuato a casa....ma spesso la fretta, il poco tempo e la molteplicità delle cose ci può far dimenticare qualcosa con il rischio poi di farci arrabbiare o a volte di accusare il resto dei famigliari di non averlo fatto.
La preoccupazione che attanaglia la stragrande maggioranza dei viaggiatori prima della partenza è quella di
NON dimenticare nulla a casa, sia che si stia via un semplice week-end o una lunga vacanza. Si cerca con uno sforzo supremo di ricordare ciò che vorremmo ritrovare via oppure non aver effettuato a casa....ma spesso la fretta, il poco tempo e la molteplicità delle cose ci può far dimenticare qualcosa con il rischio poi di farci arrabbiare o a volte di accusare il resto dei famigliari di non averlo fatto.

Ecco venire in nostro aiuto la CHECK LIST,  una vera e propria lista da controllare prima di ogni partenza per assicurarsi che tutto sia "al posto giusto nel momento giusto"!

Dando per scontato che molti oggetti e cose rimangono già in dotazione fissa e stabile sui nostri mezzi ricreazionali (alimenti, stoviglie, vettovaglie, accessori indispensabili e consigliabili ecc.), quasi come fosse l'allestimento di una "seconda casa", passiamo a consigliarvi un elenco di oggetti e azioni che secondo la nostra esperienza possono essere inseriti nella CHECK LIST:

EFFETTI PERSONALI

  • abbigliamento personale
  • pigiama/camicia da notte
  • intimo (compresi calze, collant ecc.)
  • cinture
  • scarpe, ciabatte, stivali ecc...
  • guanti, sciarpe, cappelli, berretti ecc...
  • cappellino da sole
  • occhiali da sole
  • accappatoio
  • marsupio, zaino, borsa ecc..
  • anticoncenzionali
  • cosmetici vari (compresi smalti, acetone ecc.)
  • pinzette, forbicine, lime
  • creme di varia tipologia (struccanti, trattamenti, solari ecc...)
  • bigiotteria
  • set per barba (rasoio elettrico o manuale, dopobarba, schiuma)
  • occorrente per la depilazione
  • spazzole per capelli

DOCUMENTI

  • carta d'dentità
  • passaporto
  • visti consolari
  • biglietti traghetto
  • tesserino sanitario
  • tesserino vaccinazioni (per destinazioni estere o dove necessario)
  • carta autocertificazione reddito per ticket o eventuali carte di esenzione
  • tesserino per malattie specifiche
  • eventuali carte di prenotazione e/o acconti per campeggi, villaggi turistici
  • eventuali biglietti pre-pagati di prenotazioni online
  • rubrica indirizzi per cartoline ecc.
  • numeri utili (vicini di casa, parenti ecc.)

ACCESSORI

  • biancheria del bagno
  • biancheria della cucina
  • borsa dei medicinali (generici della famiglia)
  • macchina fotografica
  • videocamera
  • PC ed alimentatore
  • chiavetta USB per internet
  • Iettore MP3
  • phon a 220 volt
  • piastra per capelli
  • ombrelli
  • casco per biciclette
  • chiusure di sicurezza (lucchetti con chiavi) per biciclette
  • cartine, carte geografiche, guide turistiche
  • block notes per redigere diario di viaggio e/o annotazioni
  • bussola e/o cannocchiale (per gite naturalistiche)
  • libri da leggere
  • Viacard
  • Telepass
  • navigatore satellitare
  • caricabatterie cellulare
  • caricabatterie per pile
  • griglia, carbonella e utensili
  • accesssori inerenti alla vacanza (maschera, scarpe da trekking, bastoncini da trekking, sci, bob ecc....)

PER I BAMBINI molto piccoli consigliamo la lista inserita in "Come fare per viaggiare con bambini".....

Possono servire invece per BAMBINI più grandicelli

  • pupazzo oppure oggetto preferito
  • zaino di scuola per i compiti
  • giochi di società
  • giocattoli vari
  • libri da leggere
  • videogiochi portatili
  • accesssori inerenti alla vacanza (oltre a quelli sopramenzionati negli accessori, per i bambini potrebbero aggiungersi salvagente, braccioli, occhialini ecc...)

PER GLI ANIMALI

  • lettiera
  • sassolini per lettiera
  • sacchetti raccogli escrementi
  • cuccia, cuscino, coperta
  • gabbietta, trasportino
  • alimenti per animali
  • spazzole per animali
  • accessori per la toelettatura
  • medicinali per animali già in dotazione
  • guinzaglio
  • certificato delle vaccinazioni
  • passaporto dell'animale (per l'estero)
  • altri documenti richiesti a seconda del Paese straniero di destinazione (informarsi sempre prima di partire le nuove regole di ogni stato!)

E SUL VEICOLO RICREAZIONALE è meglio:

  • se possibile, con un discreto anticipo, caricare le batterie
  • se possibile, con un discreto anticipo, accendere il frigorifero
  • riempire l'acqua nel serbatoio
  • controllare le bombole del gas
  • controllare i pneumatici (pressione)
  • controllare il livello dell'olio del motore
  • inserire liquido o bustina per acque nere nel WC
  • prima di accendere il mezzo, controllare che tutte le finestre e gli sportelli/ante siano chiusi
  • controllare gli alimenti a lunga conservazione nella cambusa, soprattutto per viaggi all'estero, approvvigionarsi di alimenti di difficile reperimento o molto costosi (pasta, caffè, olio d'oliva ecc....)
  • verificare se nel gavone sono disponibili tutti gli oggetti relativi alla vacanza (variabili a seconda della lunghezza della vacanza e della stagione)

PRIMA DI CHIUDERE CASA è meglio:

  • vuotare l'immondizia e la raccolta differenziata
  • chiudere il rubinetto centrale dell'acqua (per lunghi periodi di assenza)
  • chiudere il rubinetto centrale del gas (per lunghi periodi di assenza)
  • staccare l'interruttore centrale della corrente (operazione da non effettuarsi in caso di congelatore e frigo rimasti accesi)
  • verificare gli alimenti rimasti in frigorifero e nella dispensa
  • sistemare i vasi delle piante affinchè qualcuno si occupi di loro
  • staccare le prese di tutti gli apparecchi elettrici, comprese lavatrici, lavastoviglie ecc. e le antenne TV (per evitare danni provocati da temporali e fulmini) 
  • chiudere tende da sole e cappottine da esterno (rischierebbero di strapparsi in caso di forte vento e temporali)
  • riporre gioielli ed oggetti preziosi in cassaforte o in un luogo sicuro
  • spegnere/regolare la caldaia (in inverno: programmarla per il giorno del rientro)
  • verificare che tutte le finestre siano chiuse
  • disattivare orologi a suoneria
  • se in possesso, inserire sistema d'allarme
  • se non si spegne l'interruttore centrale, controllare che tutte le luci siano spente
  • se in possesso, inserire la segreteria telefonica
  • consegnare la chiave della buchetta della posta ad una persona fidata (parente, vicino di casa) affinché ci ritiri la corrispondenza durante la nostra assenza (la posta accumulata nella cassetta è un chiaro segnale di persone non presenti da tempo nell'abitazione)
  • prima di chiudere la porta, controllare di avere le chiavi di casa, del garage, del veicolo ricreazionale

In allegato è possibile scaricare in formato PDF la check list (solo per utenti registrati - effettuare prima il login) che potrete utilizzare prima di ogni partenza e segnare a fianco di ogni oggetto e/o azione un segno di spunta dopo averlo preparato e/o effettuato (un consiglio: effettuare la spunta dopo aver preparato per TUTTI i componenti della famiglia l'oggetto o il capo d'abbigliamento).

Torna all'indice di Come fare per...

Potrebbe interessarti anche

10 (+1) cose da fare prima di accendere il motore del camper

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina