Stampa

Diario di viaggio in Danimarca in camper - Estate 2025

 Danimarca in camper scopazzo

Gli Amici di Vacanzelandia, Antonio e Giovanna, raccontano due settimane di avventura itinerante tra città, natura e tradizioni danesi

Camper: Knaus Sky I

Kilometri 4200

Partenza da Bergamo

Dal 9 al 22 agosto 2025

Primo giorno (09/08/2025)....direzione Danimarca. In Svizzera traffico devastante.... Odioso se non fosse per certi scorci meravigliosi del San Bernardino e delle vallate svizzere.

sosta leutkirch

Poi rapido passaggio in Austria e sosta in un park&ride a Leutkirch in Germania. 400 km in circa 5 ore e mezza. Domattina sveglia presto e si riparte.

Secondo giorno (10/08/2025) direzione Danimarca, 900 km. Un lungo trasferimento fino a Rostok. Porto di imbarco per la Danimarca. Ore e ore di coda in autostrada. Incidenti e mille lavori in corso. Ma abbiamo imparato che i tedeschi in mancanza della corsia di emergenza si spostano per lasciare un passaggio in mezzo alle due corsie. Bravi. Domani alle nove traghetto. Restiamo a dormire, come moltissimi camper, qui al porto. Nessun problema.

Terzo giorno (11/08/2025) e sbarchiamo in Danimarca. Finalmente. In una oretta raggiungiamo Møns Klint. percorrendo una bellissima strada panoramica sulla baia. Una Bianca scogliera incastonata in una meravigliosa costa orlata da una foresta di faggi. Mille gradini ti accompagnano alla spiaggia dove potere passeggiare. Marea permettendo. Due orette sono necessarie per il tour completo. Gli ultimi due km della strada sono sterrati facili.

mons klint

Poi via verso Copenhagen. Un'ora e mezza circa. E ci posizioniamo al city camping. Rustico ed essenziale. Domani con lo scooter visita alla città.

Quarto giorno (12/08/2025). Copenaghen. Non è difficile innamorarsi di questa città. Ordine, pulizia, rispetto delle regole.... Certamente ci sono aspetti positivi e negativi ma questa città ha sposato il concetto di HYGGE...una interpretazione della PURA VIDA. Va bene così. Prendetevi due giorni per vivere un po' Copenaghen. Per noi un po' di scorci. Un giro in scooter e un bel po' di km a piedi.

copenhagen

Trascorriamo una seconda notte in campeggio.

Quinto giorno (13/08/2025). Lasciamo Copenaghen in direzione bel castello di Egeskov. Un'ora e mezza circa per raggiungere questo luogo fantastico che metterà d'accordo tutti. Grandi e piccini. Oltre la visita al castello non perdete il parco giochi con mille attività, l'esposizione di auto e bici e moto storiche. La serra con la vendita di piante e fiori. Insomma sosta super consigliata. Prendetevi 4 ore, ne vale la pena. C’è una ottima area sosta senza servizi, abbiamo trovato camper che hanno trascorso la notte qui.

Castello di Egeskov

Poi siamo andati a pranzo a Faaborg, poco più di 30 minuti per raggiungere la marina e parcheggiare in un luogo bellissimo. La sosta è gratuita e si paga solo per il pernottamento. Il paesino con le sue case a graticcio è carino. Un luogo sereno. Poi direzione Odense. Parcheggio allo zoo e poi un paio di km a piedi per raggiungere il centro. Non dimenticate di pagare la sosta. È la città di Andersen e vale una bella passeggiata. Infine trasferimento a Kerteminde. Normalmente un luogo fuori dagli itinerari turistici ma stasera molto frequentato da un centinaio di camper, arriva il giro di Danimarca in bici. La sosta non è un problema alla Marina dove è possibile sfruttare bagni e docce con un piccolo extra.

kerteminde

Sesto giorno (14/08/2025). Facciamo un giro a Kerteminde...scappiamo via perché nel giro di qualche ora chiuderanno tutte le strade per il giro della Danimarca. Direzione Jelling, il borgo da dove si è sviluppata la cultura danese. Un luogo speciale da visitare certamente se siete in direzione nord. Poi veloce trasferimento ad Århus. Parcheggio vicino alla marina. Un grande parcheggio, abbastanza triste ma vicino al centro e vicinissimo al nuovo quartiere della Marina, semplicemente fantastico. Poi passeggiata in città... gironzolando tra le stradine. Adesso relax e domattina presto direzione Skagen

Settimo giorno (15/08/2025). Sveglia presto e lasciamo Aarhus in direzione Grenen... La punta più a nord della Danimarca. Appena sopra Skagen. Dove si incontrano Mare del Nord e Mar Baltico. Spettacolare passeggiata lungo la spiaggia e un incontro con una piccola foca.

skagen foca

Poi visita a Skagen e al suo prezioso museo. Non mancate. I negozi e i mille locali fanno da cornice a questo borgo di pescatori. Ci fermiamo in campeggio stasera e domani si riparte in direzione sud. Buon ferragosto a tutti. 

Ottavo giorno (16/08/2025). Partenza da Skagen e direzione faro di Rubyerg Knude. Una passeggiata verso la duna.... Salita in cima al faro. Veramente meravigliosa.

faro

Poi riprendiamo in direzione Lokken, piccolo borgo turistico. Visitato il paesino e la spiaggia con le caratteristiche casette bianche. Poi via in direzione della scogliera di Bulbjerg.... Sia dall'alto che dalla spiaggia. Visitato anche un bunker dove nidificano gli uccellini. Ci tocca scendere un po' perché non è possibile pernottare nei due parcheggi della scogliera e allora decidiamo di fermarci a Struder. È sabato sera e tutto è molto tranquillo. Parcheggio alla marina e nel pagamento compresa doccia e bagni. Ci concediamo un aperitivo cinese in un piccolo chiosco.

Nono giorno (17/08/2025). Come sempre ci attiviamo abbastanza presto per sfruttare la giornata. Partenza da Struer dopo avere fatto carico e scarico. Direzione Give, un piccolo paesino in cui sono presenti decine di sculture lungo le strade. È stato curioso ed interessante. Poi via direzione Billund. La patria dei Lego. Saltiamo Legoland. Da non mancare se siete con bimbi e ragazzi in età giusta e noi decidiamo di visitare Lego House dove tutti tornano bambini. Bellissima esperienza.

lego house

Poi direzione Ribe, una delle cittadine più antiche della Danimarca. Le porte colorate, le case a graticcio, le stradine e i piccoli vicoli, sosta da non perdere. Qui ci fermiamo per trascorrere la serata e la prossima notte. La sosta a Ribe non è un problema Parcheggio camper in via Tondervej 7, se la parte su asfalto è piena di fronte troverete un altro parcheggio sterrato. 

Decimo giorno (18/08/2025). Che giornata fantastica. Ultimo giorno in Danimarca. Sveglia come sempre un po' presto e alle sette e 45 siamo già in viaggio direzione isola di Mandø. In Danimarca oggi è il primo giorno di scuola e incrociamo decine di ragazzi con zaini e bici. Isola di Mando...piccola e collegata alla terra ferma con una strada che scompare sotto la marea e quindi è utile informarsi prima. Tranquillità e serenità, una pace incredibile. Se serve un piccolo campeggio sull’isola. Restiamo lì un paio di ore aspettando che la marea scenda. Poi via direzione isola di Rømø. Parcheggio in spiaggia, spettacolo unico. Pranzo in spiaggia. Abbiamo appuntamento con gli amici Nazario e Roberta. Vogliono assaggiare la colomba. Un bellissimo incontro.

Restare sull'isola per la notte è praticamente impossibile. L'unica area di Sosta è completamente prenotata e lo stesso per i due campeggi. Non resta che andare in direzioneTønder. Ci fermiamo in area sosta a fianco del campeggio, Autocamperplads Tønder via Sonderlondevej 4. Per chi vuole restare in zona Rømø segnalo area Sosta Marsk Tower. Noi a Tønder ci gustiamo le casette con bowindow, I localini e la tranquillità.

tonder

Sulla strada del ritorno ci fermiamo a pranzo 80 km a sud di Amburgo. Una bellissima area Sosta in mezzo al bosco. Stellplatz Soltau.

Un po' di lettura e relax e poi si parte direzione Gottinga In Germania. L'area sosta è stracolma ma troviamo lo stesso una soluzione. Speriamo che la Polizei non sia troppo fiscale. Poi passeggiata in centro. Città universitaria, un abitante su cinque è uno studente. Case a graticcio, scorci carini per una cittadina un po' disordinata ma gradevole.

friburgo

Sulla strada del ritorno decidiamo una sosta a Freiburg/Friburgo. Alcuni scorci di una cittadina che vale sempre la pena di visitare. L’area di sosta è quella vicina allo stadio. Comoda e in 15 minuti di tram sarete in centro.

Poi gli ultimi 450 km che ci separano da Casa a Bergamo


Un viaggio bellissimo in una nazione ospitale e assolutamente piacevole. Certamente quest’anno abbiamo dovuto rinunciare ad alcune visite, avevamo qualche giorno in meno del solito, ma crediamo che l’itinerario scelto sia stato equilibrato.

Potrebbe interessarti anche

- Itinerari e Mete Danimarca